Texhubova Labs Logo

Texhubova Labs

Analisi Finanziaria Milano

Padroneggia l'Analisi Finanziaria con Metodi Pratici

Scopri come interpretare bilanci, calcolare ratios e valutare investimenti attraverso corsi strutturati e casi reali del mercato italiano.

Esplora i Nostri Corsi

Confronta i Nostri Approcci Formativi

Ogni percorso è progettato per sviluppare competenze specifiche nell'analisi finanziaria, dalla lettura dei bilanci alla valutazione degli investimenti.

Analisi di Bilancio

Impara a leggere e interpretare i documenti contabili delle aziende italiane, identificando punti di forza e criticità attraverso l'analisi dei principali indicatori economico-finanziari.

Valutazione degli Investimenti

Scopri i metodi DCF, multipli di mercato e analisi comparativa per valutare opportunità di investimento nel contesto del mercato europeo e delle PMI italiane.

Modelli Finanziari

Costruisci modelli Excel avanzati per proiezioni finanziarie, budget e forecasting, utilizzando dati reali di settori come manifatturiero e servizi.

Gestione del Rischio

Apprendi tecniche di risk assessment, stress testing e diversificazione del portafoglio, con focus sui mercati italiani ed europei.

Il Tuo Percorso di Apprendimento

Ogni fase del nostro programma ti porta verso una comprensione sempre più profonda dell'analisi finanziaria.

Fondamenti Teorici

Inizia con i concetti base dell'economia aziendale e della finanza, comprendendo il funzionamento dei mercati finanziari italiani e le principali normative contabili europee.

Applicazioni Pratiche

Lavora su casi studio reali di aziende quotate a Piazza Affari, analizzando bilanci consolidati e sviluppando competenze nell'uso di strumenti professionali come Bloomberg Terminal.

Specializzazione Settoriale

Approfondisci l'analisi finanziaria di settori specifici come automotive, lusso, energia rinnovabile e tecnologia, comprendendo le peculiarità di ciascun comparto.

Progetti Finali

Completa il percorso con un progetto personale di valutazione aziendale, presentando le tue analisi a un panel di professionisti del settore finanziario milanese.

Domande Frequenti

Trova risposte alle domande più comuni sui nostri corsi di analisi finanziaria.

Quali prerequisiti sono necessari per iniziare?

È sufficiente una conoscenza base di matematica e Excel. Forniamo materiali introduttivi per chi non ha esperienza in economia aziendale. La maggior parte dei nostri studenti proviene da background diversi.

Come si svolgono le lezioni pratiche?

Utilizziamo casi studio di aziende reali del mercato italiano, con accesso a database finanziari professionali. Le sessioni includono esercitazioni guidate e progetti di gruppo per applicare immediatamente le competenze apprese.

Quando iniziano i prossimi corsi?

I corsi di analisi finanziaria iniziano a settembre 2025, con una durata di 8 mesi. Le iscrizioni si aprono a maggio 2025, con possibilità di colloqui preliminari per valutare il percorso più adatto.

Che tipo di supporto offrite durante il corso?

Ogni studente ha accesso a tutoraggio individuale, forum di discussione con i docenti e sessioni di revisione dei progetti. Organizziamo anche incontri con professionisti del settore finanziario milanese.

Esperti del Settore Finanziario

I nostri docenti combinano esperienza accademica e professionale, avendo lavorato in istituzioni finanziarie italiane ed europee. Portano in aula competenze aggiornate sui mercati finanziari e sulle migliori pratiche dell'analisi aziendale.

Conosci il Team
Professoressa di analisi finanziaria

Prof.ssa Elena Marchetti

Docente Senior di Finanza Aziendale

15 anni di esperienza tra consulenza finanziaria e docenza universitaria, specializzata in valutazione d'azienda e mercati dei capitali europei.